Tipologia |
GEOGRID 120 Rete impregnata con trattamento protettivo alcali-resistente - Disponibile anche GEOSTEEL GRID 200 e GEOSTEEL GRID 400 |
Massa totale |
≈ 130 g/m2 |
Dimensioni x maglia |
1 m x 25 m x 22x22 mm |
Caratteristiche: |
Elevata durabilità grazie all’impiego di basalto ad elevata resistenza agli alcali, testata mediante severe prove di durabilità in ambiente salino e alcalino, gelo-disgelo ed elevata umidità. Installazione semplice e veloce; sia in verticale che in orizzontale la rete Geo Grid 120 risulta facilmente applicabile. Ideale per la riduzione della vulnerabilità sismica mediante la realizzazione di sistemi di presidio antiribaltamento delle tamponature, in abbinamento con la geomalta GeoCalce F Antisismico o con l’intonaco-rasante GeoCalce Multiuso Ideale per la realizzazione di sistemi di presidio per solai con problemi di sfondellamento, in abbinamento con la geomalta GeoCalce F Antisismico o con l’intonaco-rasante GeoCalce Multiuso |
Destinazione d’uso |
Sistemi di presidio per problemi di ribaltamento di tamponamenti divisori e di estremità in edifici intelaiati in c.a. o in muratura - Sistemi di presidio per solai con problemi di sfondellamento - Sistemi di presidio per archi, volte o cupole in cannicciato - Idoneo in abbinamento agli speciali connettori a singolo e doppio fiocco realizzati dalla gamma di tessuti GeoSteel Hardwire e alle barre elicoidali Steel DryFix con Tassello Steel DryFix |
Preparazione |
La rete Geo Grid 120 in fibra di basalto è pronta all’uso. La rete può essere tagliata mediante normali forbici da cantiere. Il tessuto anche se tagliato in strisce sottili, grazie alla particolare tessitura della rete, garantisce perfetta stabilità senza compromettere in alcun modo la lavorabilità del tessuto e la sua applicazione. |
Applicazione |
La realizzazione di sistemi di presidio o rinforzo strutturale con rete in fibra di basalto Geo Grid 120 e una matrice a scelta tra GeoCalce F Antisismico, GeoCalce Multiuso o GeoCalce Intonaco andrà eseguita con l’applicazione di una prima mano di matrice inorganica, garantendo sul supporto una quantità di materiale sufficiente (spessore medio 3 – 5 mm) per regolarizzarlo e per adagiare e inglobare la rete di rinforzo. |
Conservazione |
Illimitata |
Prodotto per uso professionale |
- attenersi alle norme e disposizioni nazionali - maneggiare il tessuto indossando indumenti protettivi ed occhiali ed attenersi alle istruzioni concernenti le modalità di applicazione del materiale - contatto con pelle: non è richiesta alcuna misura speciale - stoccaggio in cantiere: conservare in luogo coperto ed asciutto e lontano da sostanze che ne possano compromettere l’integrità e l’adesione con la matrice scelta |
Peso |
≈ 3,5 kg (1 rotolo) |